Fiumi dello Zambia con cartina, elenco e descrizione dei principali e più importanti fiumi dello Zambia.
Zambia fiumi
Per iniziare a parlare dei fiumi dello Zambia è utile vedere una cartina con i fiumi dello Zimbabwe e il territorio:

Fiumi dello Zambia elenco
L’elenco dei fiumi principali dello Zambia comprende 7 fiumi: Zambesi, Congo, Kafue, Luangwa, Cuando, Chambeshi, Luapula.
Fiumi più importanti dello Zambia
I fiumi più importanti dello Zambia sono sicuramente il fiume Zambesi ( detto anche Zambezi) e il fiume Congo.
Fiume Zambesi
ll fiume Zambesi, o Zambezi, è il quarto fiume africano per lunghezza ( lo Zambesi ha una lunghezza di 2574 km) ed è il più grande tra i fiumi che sfociano nell’Oceano Indiano. Lo Zambesi sorge nello Zambia, scorre successivamente in Angola, fa poi da confine tra Zambia e Zimbabwe fino ad arrivare in Mozambico dove sfocia nell’Oceano Indiano.

Fiume Congo
Il Congo è un fiume dell’Africa centrale e con i suoi 4374 Km è il secondo fiume più lungo dell’intero continente africano, subito dopo il Nilo. Il Congo è inoltre il primo fiume al mondo per profondità ( che è di 250 m nel punto più profondo) e il secondo al mondo per portata d’acqua. Il fiume Congo sorge sui monti Mitumba nella regione del Katanga, al confine tra Repubblica Democratica del Congo e Zambia. Nel primo tratto il fiume viene chiamato Lualaba e scorre verso nord nel territorio della Repubblica Democratica del Congo, qui riceve diversi affluenti e, una volta superate le cascate Stanley nei dintorni di Kisangani, il fiume cambia nome e viene chiamato Congo: in questo tratto il letto del fiume diventa maestoso ( fino a 10 km di larghezza). Successivamente il fiume Congo scorre verso sud-ovest segnando per centinaia di km il confine tra la Repubblica Democratica del Congo e la Repubblica del Congo: giunto nei pressi di Kinshasa, forma un grande lago chiamato Pool Malebo sul quale si affacciano, una di fronte all’altra, Kinshasa e Brazzaville, le capitali dei due Stati congolesi. Superate le cascate Livingstone, il fiume Congo sfocia infine nell’Oceano Atlantico con un grande estuario lungo circa 90 km.

Fiumi principali dello Zambia
Gli altri fiumi principali dello Zambia sono il fiume Kafue, il fiume Luangwa, il fiume Cuando, il fiume Chambeshi e il fiume Luapula.
Fiume Kafue
Il fiume Kafue è il più lungo tra i fiumi che scorrono interamente nello Zambia. É un affluente del fiume Zambesi e lungo il suo corso forma uno degli ecosistemi più vasti del mondo, costituiti principalmente da ampie zone lagunari e paludose.

Fiume Luangwa
Il fiume Luangwa nasce nella zona nord-orientale dello Zambia a un’altitudine di circa 1500 km. Il Luangwa è uno dei fiumi principali del Paese e uno dei maggiori emissari dello Zambesi. La valle formata dal fiume Luangwa è una famosa rift valley e altra caratteristica di questo fiume è quella di esondare durante la stagione delle piogge che va da dicembre a marzo (mentre la portata del Luangwa diminuisce sensibilmente nel corso della stagione secca).

Fiume Cuando
Il fiume Cuando ( chiamato anche Kwando) è il maggiore affluente occidentale dello Zambesi. Il Cuando nasce sulle alture degli altipiani dell’Angola, attraversa lo Zambia fino ad arrivare in Namibia dove confluisce nel fiume Zambesi.

Fiume Chambeshi
Il fiume Chambeshi ha una lunghezza di 480 km: segna il confine fra la Repubblica Democratica del Congo e lo Zambia prima di gettarsi nelle paludi del Lago Bangweulu, da cui si forma il fiume Luapula.

Fiume Luapula
Il fiume Luapula nasce dal Lago Bangweulu e grazie al suo corso unisce proprio il lago Bangweulu, che si trova interamente nello Zambia, al lago Mweru, un altro lago d’acqua dolce che segna il confine tra lo Zambia e la Repubblica Democratica del Congo.